I pannelli solari termici (piani o sottovuoto) sfruttano l’irraggiamento solare per produrre acqua calda sanitaria. Nei mesi freddi possono anche integrare il fabbisogno di riscaldamento (nel caso di sistemi con emissione radiante) con un notevole risparmio energetico
Caldaie, stufe e caminetti di nuova generazione possono utilizzare le biomasse (legna, cippato, pellet, mais..) per produrre calore e acqua calda sanitaria, in modo molto conveniente senza inquinare, basti pensare che a differenza dei combustibili derivanti dal petrolio, il CO² liberato dalla combustione di legna pellet ecc..è pari al valore di CO² che in vita…
La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa ad un corpo a temperatura più alta, utilizzando energia elettrica (l’esempio più semplice è il climatizzatore). Il circuito è reversibile per cui con un’unica macchina si può produrre sia caldo che freddo. Particolari pompe di calore…